Stampa e PDF

Contributi per spese di viaggio a soggetti talassemici, emofilici ed emolinfopatici maligni - L.R. 27-83

La Regione eroga, tramite i comuni, provvidenze economiche a favore delle persone affette da talassemia, emofilia o emolinfopatia maligna residenti in Sardegna.
I sussidi, determinati in base al reddito ed alla consistenza del nucleo familiare, consistono in un assegno mensile e nel rimborso delle spese di viaggio e soggiorno sostenute per i trattamenti effettuati in centri ospedalieri o universitari autorizzati situati in un comune della Sardegna diverso da quello di residenza.

Requisiti

Possono usufruire del beneficio le persone affette da talassemia, emofilia o emolinfopatia maligna che: - siano residenti in Sardegna; - abbiano necessità di sottoporsi, con la regolarità che la malattia richiede, alle prestazioni sanitarie specifiche.

Documenti da presentare

Documentazione che le persone affette da neoplasia maligna devono presentare al Comune di residenza ogni anno :

  • modulo appositamente predisposto dal Comune;L.R. 27.83 Modulo_richiesta_provvidenze -2021
  • referto ematologico e certificazione diagnostica, rilasciati da centri ospedalieri o universitari autorizzati;
  • dichiarazione sostitutiva dei redditi o se già in possesso il modulo 730 o CUD;
  • ISEE in corso di validità;

Documentazione che le persone affette da neoplasia maligna devono presentare al Comune di residenza ogni trimestre:

I certificati, ad eccezione del referto diagnostico, potranno essere sostituiti da una dichiarazione, in carta semplice, firmata dall'interessato.Ufficio Servizi Sociali - 070957319 int.3

Condividi

Nicola Zuddas srl - Software e Servizi per Enti Locali